Newsletter

Contatti
-
Centro Fiera S.p.A.
Via Brescia, 129 25018 Montichiari (BS)
Tel. 030 961148
info@centrofiera.it -
Vision Up
Tel. 0594924794
info@visionup.net
www.visionup.net
design for life
Chi non ha sognato almeno una volta nella vita di possedere un’auto scoperta? Spider, cabriolet e coupé hanno un posto speciale nel cuore di ogni vero appassionato di motori. Questi modelli dal fascino intramontabile saranno al centro di “Spider e Cabriolet”, la prima mostra in Italia interamente dedicata alle auto scoperte di ieri e di oggi. La quarta edizione, in programma dall’11 al 13 aprile 2025 al Centro Fiera di Montichiari (BS), si annuncia ancora più coinvolgente, con 12.000 metri quadri espositivi e un programma di eventi speciali che sapranno coniugare storia, tecnologia e glamour. Ad arricchire la mostra, la presenza di modelli coupé che andranno a completare l’offerta espositiva.
Le vetture scoperte sono vetture iconiche di un segmento in forte crescita. I dati sulle immatricolazioni confermano che auto d’epoca e youngtimer conquistano il cuore di un numero crescente di appassionati, senza distinzioni di età. Si tratta di modelli che abbinano le qualità costruttive e di progettazione allo stile elegante e sportivo, che ne fanno autentici oggetti da collezione, ormai entrati di diritto nell’immaginario collettivo. “Spider e Cabriolet”, dunque, è l’occasione per apprezzare da vicino centinaia di auto storiche e moderne, entrando in contatto con un mondo che catalizza l’interesse di più generazioni.
Montichiari è da sempre terra di motori. Dal circuito aereo del 1909 fino al primo Gran Premio d’Italia che si disputò nel 1921, la città ha coltivato un legame profondo con le discipline motoristiche. “Spider e Cabriolet”, promossa dal Centro Fiera di Montichiari con la consulenza generale di Vision Up di Mauro Battaglia, si conferma dunque un appuntamento da non perdere, con la possibilità di apprezzare da vicino – e anche acquistare direttamente in fiera – modelli unici di ieri e di oggi, con differenti fasce di prezzo, anche quelle più accessibili. La fiera può contare sulla presenza di club prestigiosi come, tra gli altri, la Scuderia Tazio Nuvolari, Historic Racing Club Fascia D’Oro e Club della Mille Miglia, nonché su un programma di eventi speciali per la gioia di appassionati e cultori della storia dei motori.
Tra i numerosi incontri in programma, ricordiamo l’evento promosso da ASI dal titolo “70 anni portati bene” che festeggerà i settant’anni di Alfa Romeo Giulietta Spider e Lancia Aurelia B24. Nelle giornate di mostra, sono attese le presentazioni del libro “Il Telaio delle Vittorie. L’avventura di Tony Bosio” di Gian Battista Muzzi, a cura di HRC Fascia d’Oro, e del volume “Giorgio Pianta. Una vita per le corse” di Luca Gastaldi.
Mario Donnini e Giorgio Serra “Matitaccia” presentano “CRAZY RACERS. I ‘folli’ del Motorsport”, edito da Giorgio Nada Editore. Al termine dell’incontro, verrà proposta una “riffa” con disegni e illustrazioni originali che “Matitaccia” ha realizzato negli ultimi trent’anni, messi in palio per chi risponde correttamente alle domande proposte da Donnini per l’occasione.
Tra gli eventi più attesi, la presentazione/intervista a AWA Automotive Woman Association, associazione impegnata nell’industria dei motori che si dedica alla costruzione di un futuro in cui le donne siano protagoniste nell’innovazione e nello sviluppo dell’industria automobilistica, la presentazione del volume “Ferrari & Maranello” di Daniele Buzzonetti con la preziosa testimonianza di Gisberto Leopardi, dal 1947 con il Cavallino. Con l’autore, interverranno Mario Simoni e il Sindaco di Maranello Luigi Zironi.
All’ampio programma di presentazioni, anteprime, talk show ed eventi speciali, dopo il successo della prima edizione, si aggiunge il concorso di “Miss Reginetta d’Italia” con sfilate tra le auto esposte.
L’appuntamento con la quarta edizione di “Spider e Cabriolet”, dunque, è dall’11 al 13 aprile al Centro Fiera di Montichiari (BS). Info e aggiornamenti sono disponibili su www.spiderecabriolet.it
Visitando la mostra mercato si potranno incontrare tra le altre: la MG A e la MG B che sono tra le spider più vendute ed apprezzate al mondo, le immortali Triumph TR insieme alla piccola Spitfire disegnata da Giovanni Michelotti. Le elegantissime Jaguar XK120 e la E Type, auto iconica e con la quale la Jaguar raggiunse l’apice della notorietà.
La Mercedes 190SL, che ancor oggi è sinonimo di eleganza e classe. L’Alfa Romeo Spider, comunemente conosciuta come “Duetto“, vettura sportiva scoperta prodotta dall’Alfa Romeo tra il 1966 e il 1994.
La Porsche 356, leggera, affidabile, con grande tenuta di strada e che spianò la strada alla futura Porsche 911.
La Fiat 124 Sport Spider, auto sportiva prodotta dal 1966 a 1985, progettata da Pininfarina e con lo stile di Tom Tjaarda. Presenti anche le mitiche Spiaggine, un tipo di automobile scoperta per il tempo libero, destinata prevalentemente all’uso estivo, nelle località turistiche, senza portiere e con un tendalino amovibile.
Privacy Policy – Cookie Policy – COPYRIGHT 2022 © tmediadigital.com